L’atlante iconografico digitale della numismatica antica “DIANA” (Digital Iconographic Atlas of Numismatics in Antiquity), nato all’interno dell’esperienza del Progetto LIN (Lexicon Iconographicum Numismaticae)”, in linea con la sua metodologia, è un’applicazione web che consente di analizzare le iconografie monetali con riguardo alla loro localizzazione geografica e alla loro distribuzione cronologica, entrambe visualizzabili su mappe cartografiche digitali. L’obiettivo di DIANA è di creare un archivio digitale che si focalizza sull’iconografia numismatica. Il pro- getto è anche volto alla standardizzazione della descrizione delle iconografie monetali.
Progetti di Ateneo: Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne: DIANA: Atlante Iconografico Digitale della Numismatica Antica, Dialoghi di numismatica. Protagonisti, ricerche, prospettive 2019, 1
Puglisi Mariangela
2019
Abstract
L’atlante iconografico digitale della numismatica antica “DIANA” (Digital Iconographic Atlas of Numismatics in Antiquity), nato all’interno dell’esperienza del Progetto LIN (Lexicon Iconographicum Numismaticae)”, in linea con la sua metodologia, è un’applicazione web che consente di analizzare le iconografie monetali con riguardo alla loro localizzazione geografica e alla loro distribuzione cronologica, entrambe visualizzabili su mappe cartografiche digitali. L’obiettivo di DIANA è di creare un archivio digitale che si focalizza sull’iconografia numismatica. Il pro- getto è anche volto alla standardizzazione della descrizione delle iconografie monetali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.