Il vasto ed eterogeneo mondo che i romani chiamavano indifferentemente barbaricum era strutturato in società tradizionali, che la moderna sociologia definisce “organizzazioni tribali complesse”, ovvero federazioni di tribù a cui giustamente non si riconosce più quella fisionomia culturale omogenea erroneamente supposta in passato. All’interno di questo universo tribale esistevano stratificazioni sociali entro la stessa categoria degli uomini liberi e forme di dipendenza, quali la schiavitù, attestate dai corpora tardoantichi e altomedievali noti come Leges barbarorum. Nell’ambito di tali forme di dipendenza l’indagine si propone di verificare eventuali processi acculturativi innescatisi a seguito dell’incontro osmotico e conflittuale tra i “popoli” barbari e la romanitas, unitamente all’incidenza socio-economica che è possibile riconoscere a schiavi e uomini liberi di status sociale inferiore entro le istituzioni della comunità tribale.
Titolo: | Gerarchie sociali negli ethne barbarici dell’Occidente tardoantico. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Il vasto ed eterogeneo mondo che i romani chiamavano indifferentemente barbaricum era strutturato in società tradizionali, che la moderna sociologia definisce “organizzazioni tribali complesse”, ovvero federazioni di tribù a cui giustamente non si riconosce più quella fisionomia culturale omogenea erroneamente supposta in passato. All’interno di questo universo tribale esistevano stratificazioni sociali entro la stessa categoria degli uomini liberi e forme di dipendenza, quali la schiavitù, attestate dai corpora tardoantichi e altomedievali noti come Leges barbarorum. Nell’ambito di tali forme di dipendenza l’indagine si propone di verificare eventuali processi acculturativi innescatisi a seguito dell’incontro osmotico e conflittuale tra i “popoli” barbari e la romanitas, unitamente all’incidenza socio-economica che è possibile riconoscere a schiavi e uomini liberi di status sociale inferiore entro le istituzioni della comunità tribale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3150188 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |