La questione del lobbismo e la sua regolamentazione sono interessanti per diversi motivi. Innanzitutto, il rapporto tra Internet e il suo impatto sull'assunzione di decisioni pubbliche giustifica una rinnovata attenzione al ruolo dei gruppi di pressione. Lo sviluppo delle tecnologie crea diverse possibilità per l'evoluzione democratica e il miglioramento generale delle libertà delle persone, anche in considerazione della crisi della rappresentanza politica. In secondo luogo, nel nostro sistema il principio di trasparenza è diventato fondamentale ai fini della regolazione del rapporto tra potere pubblico e comunità. Sembra quindi auspicabile, attraverso un'adeguata regolamentazione, rafforzare quelle forme di rappresentazione degli interessi che, attraverso il web, nella prospettiva della trasparenza, con l'intermediazione di gruppi di pressione, possono dare un contributo alla formazione delle decisioni pubbliche.
Titolo: | La disciplina del lobbying nell'era digitale e nella prospettiva della trasparenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | La questione del lobbismo e la sua regolamentazione sono interessanti per diversi motivi. Innanzitutto, il rapporto tra Internet e il suo impatto sull'assunzione di decisioni pubbliche giustifica una rinnovata attenzione al ruolo dei gruppi di pressione. Lo sviluppo delle tecnologie crea diverse possibilità per l'evoluzione democratica e il miglioramento generale delle libertà delle persone, anche in considerazione della crisi della rappresentanza politica. In secondo luogo, nel nostro sistema il principio di trasparenza è diventato fondamentale ai fini della regolazione del rapporto tra potere pubblico e comunità. Sembra quindi auspicabile, attraverso un'adeguata regolamentazione, rafforzare quelle forme di rappresentazione degli interessi che, attraverso il web, nella prospettiva della trasparenza, con l'intermediazione di gruppi di pressione, possono dare un contributo alla formazione delle decisioni pubbliche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3158716 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |