Lo scrittore siciliano Luigi Capuana, autore fra i più noti del Verismo, narra vicende che spesso si intersecano con la storia giuridica. Nel saggio viene studiato il ruolo del diritto nella narrazione di Capuana, attraverso l'analisi di tre novelle: I Majori, Il barone di Fontane Asciutte, Ricordi d’Infanzia, che offrono al lettore una visuale su temi rilevanti per lo storico del diritto da un’angolazione peculiare.

‘Storie’ del Diritto nei racconti di Luigi Capuana

giacomo pace gravina
2020-01-01

Abstract

Lo scrittore siciliano Luigi Capuana, autore fra i più noti del Verismo, narra vicende che spesso si intersecano con la storia giuridica. Nel saggio viene studiato il ruolo del diritto nella narrazione di Capuana, attraverso l'analisi di tre novelle: I Majori, Il barone di Fontane Asciutte, Ricordi d’Infanzia, che offrono al lettore una visuale su temi rilevanti per lo storico del diritto da un’angolazione peculiare.
2020
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3172288
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact