Quale sarà il turismo del futuro? È la domanda che si pongono diversi operatori del comparto turistico e gli amministratori locali, consapevolmente impegnati a promuovere il proprio territorio in un’offerta turistica integrata e di qualità, che risponda principalmente alle esigenze dei viaggiatori. Il presente lavoro affronta uno dei temi in forte accesa del turismo, legato ai cammini e alla religiosità dei luoghi visitati. Eco-sostenibilità e territorio sembrano essere quindi i due asset in cui si concentreranno tutte le politiche turistiche del futuro economico, sociale e ambientale delle comunità locali.
Titolo: | ECO-SOSTENIBILITÀ, TERRITORIO, IDENTITÀ RELIGIOSA PER UN TURISMO DEI LUOGHI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Quale sarà il turismo del futuro? È la domanda che si pongono diversi operatori del comparto turistico e gli amministratori locali, consapevolmente impegnati a promuovere il proprio territorio in un’offerta turistica integrata e di qualità, che risponda principalmente alle esigenze dei viaggiatori. Il presente lavoro affronta uno dei temi in forte accesa del turismo, legato ai cammini e alla religiosità dei luoghi visitati. Eco-sostenibilità e territorio sembrano essere quindi i due asset in cui si concentreranno tutte le politiche turistiche del futuro economico, sociale e ambientale delle comunità locali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3177822 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.