Le traduzioni di testi classici compiute da Quasimodo a partire dal 1938 prendono avvio da ragioni teoriche e persino da intenti polemici sia verso il classicismo autoritario della cultura fascista sia verso ogni metafisica o mistica poetica. Il saggio cerca di ricostruire il quadro teorico e culturale entro cui matura il particolare rapporto di Quasimodo con l’idea del ‘classico’, prima ancora che con i testi classici che egli scelse di tradurre. Quasimodo’s choice to translate classical texts in the period after 1938 derives from theoretical motivations and even from polemical intentions both towards the authoritarian classicism of Fascist culture and towards all forms of poetic metaphysics and mysticism. The essay attempts to reconstruct the theoretical and cultural framework within which Quasimodo’s particular relationship with the idea of the ‘classical’ developed, over and above the classical texts that he chose to translate.
Quasimodo e l’idea del classico
Giorgio Forni
2019-01-01
Abstract
Le traduzioni di testi classici compiute da Quasimodo a partire dal 1938 prendono avvio da ragioni teoriche e persino da intenti polemici sia verso il classicismo autoritario della cultura fascista sia verso ogni metafisica o mistica poetica. Il saggio cerca di ricostruire il quadro teorico e culturale entro cui matura il particolare rapporto di Quasimodo con l’idea del ‘classico’, prima ancora che con i testi classici che egli scelse di tradurre. Quasimodo’s choice to translate classical texts in the period after 1938 derives from theoretical motivations and even from polemical intentions both towards the authoritarian classicism of Fascist culture and towards all forms of poetic metaphysics and mysticism. The essay attempts to reconstruct the theoretical and cultural framework within which Quasimodo’s particular relationship with the idea of the ‘classical’ developed, over and above the classical texts that he chose to translate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
247-260 FORNI (Quasimodo).pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Estratto in pdf
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
132.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
132.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.