Nella prima parte dell’articolo si delinea una tipologia della recensione e della saggistica musicali in base al grado di presupposizione richiesta al lettore e alla capacità-volontà dell’autore di rivolgersi ai non addetti ai lavori. Nella seconda parte si illustrano esempi di insegnamento e di saggistica musicali adatti a chi non sa leggere la musica. Nella terza parte si espone il ruolo della metafora nella trattazione musicologica e si esemplificano alcuni tratti linguistici e stilistici (gli aulicismi) peculiari della scrittura sulla musica.

Spiegare le note e il tempo con le parole. Appunti per una tipologia della recensione musicale in Italia

rossi, fabio
2020-01-01

Abstract

Nella prima parte dell’articolo si delinea una tipologia della recensione e della saggistica musicali in base al grado di presupposizione richiesta al lettore e alla capacità-volontà dell’autore di rivolgersi ai non addetti ai lavori. Nella seconda parte si illustrano esempi di insegnamento e di saggistica musicali adatti a chi non sa leggere la musica. Nella terza parte si espone il ruolo della metafora nella trattazione musicologica e si esemplificano alcuni tratti linguistici e stilistici (gli aulicismi) peculiari della scrittura sulla musica.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11944-Articolo-41431-1-10-20201216.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 283.01 kB
Formato Adobe PDF
283.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3182702
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact