Il presente contributo si propone di ricostruire il sistema tedesco di repressione degli illeciti alimentari, caratterizzato dalla presenza di un testo normativo unitario la cui analisi rivela peculiarità (già sul piano delle tecniche di incriminazione) di estremo interesse dogmatico. Lo studio del Lebensmittelstrafrecht, beninteso, non risulta finalizzato a rinvenire prodotti normativi di pronta importazione, quanto piuttosto a fornire più ampio respiro al dibattito interno, cercando di trarre indicazioni utili per una riforma della nostra disciplina nazionale.
Suggestioni del Lebensmittelstrafrecht in vista di una riforma degli illeciti agroalimentari
Giuseppe Toscano
2020-01-01
Abstract
Il presente contributo si propone di ricostruire il sistema tedesco di repressione degli illeciti alimentari, caratterizzato dalla presenza di un testo normativo unitario la cui analisi rivela peculiarità (già sul piano delle tecniche di incriminazione) di estremo interesse dogmatico. Lo studio del Lebensmittelstrafrecht, beninteso, non risulta finalizzato a rinvenire prodotti normativi di pronta importazione, quanto piuttosto a fornire più ampio respiro al dibattito interno, cercando di trarre indicazioni utili per una riforma della nostra disciplina nazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570-3203296-G. Toscano-Suggestioni del Lebensmittelstrafrecht.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione a stampa
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
558.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.