Si dimostra, attraverso il commento di fenomeni linguistici e scene operistiche esemplari, l’utilità didattica dell’opera lirica, non soltanto dai punti di vista linguistico, transdisciplinare, socioculturale, storico-artistico, ma anche semiotico e multimodale. Soprattutto le variabilità diacronica e diafasica si prestano a essere esemplificate dai testi operistici, data la ricca presenza di arcaismi, aulicismi e poetismi, ma anche di espressioni idiomatiche. Tra i fenomeni analizzati: l’imperativo, il gerundio, i verbi transitivi e intransitivi, l’ordine dei costituenti, la formazione delle parole e il che polivalente.
All’opera! Proposte per una didattica della lingua italiana (L1 e L2) attraverso l’opera lirica
rossi, fabio
2021-01-01
Abstract
Si dimostra, attraverso il commento di fenomeni linguistici e scene operistiche esemplari, l’utilità didattica dell’opera lirica, non soltanto dai punti di vista linguistico, transdisciplinare, socioculturale, storico-artistico, ma anche semiotico e multimodale. Soprattutto le variabilità diacronica e diafasica si prestano a essere esemplificate dai testi operistici, data la ricca presenza di arcaismi, aulicismi e poetismi, ma anche di espressioni idiomatiche. Tra i fenomeni analizzati: l’imperativo, il gerundio, i verbi transitivi e intransitivi, l’ordine dei costituenti, la formazione delle parole e il che polivalente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.