Il lavoro analizza la normativa sul sovraindebitamento (d.lgs. n. 14/2019), focalizzandosi sui mezzi previsti affinché il debitore possa liberarsi completamente dai debiti. Nella nuova disciplina, il conseguimento della completa liberazione dai debiti è fortemente condizionato dal comportamento del debitore e dei creditori sia al momento del sorgere del rapporto obbligatorio sia nel processo di gestione dei debiti. Una delle novità più rilevanti è la riduzione dei diritti del creditore che abbia causato per colpa il sovraindebitamento del debitore. Quanto al sovraindebitamento del consumatore, occorre rilevare che la tutela del creditore in questo caso non corrisponde a un modello rigido e predeterminato, ma al contrario dipende dal bilanciamento complessivo degli interessi in gioco da effettuarsi di volta in volta nel rispetto delle peculiarità del caso concreto.
Esdebitazione e regole di comportamento
francesco rende
2021-01-01
Abstract
Il lavoro analizza la normativa sul sovraindebitamento (d.lgs. n. 14/2019), focalizzandosi sui mezzi previsti affinché il debitore possa liberarsi completamente dai debiti. Nella nuova disciplina, il conseguimento della completa liberazione dai debiti è fortemente condizionato dal comportamento del debitore e dei creditori sia al momento del sorgere del rapporto obbligatorio sia nel processo di gestione dei debiti. Una delle novità più rilevanti è la riduzione dei diritti del creditore che abbia causato per colpa il sovraindebitamento del debitore. Quanto al sovraindebitamento del consumatore, occorre rilevare che la tutela del creditore in questo caso non corrisponde a un modello rigido e predeterminato, ma al contrario dipende dal bilanciamento complessivo degli interessi in gioco da effettuarsi di volta in volta nel rispetto delle peculiarità del caso concreto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570-11570/3211716-F. Rende_Esdebitazione e regole di comportamento_Estratto RDP 2-2021 Rende (3).pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Versione a stampa
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.