Il tema Globalizzazione, populismo e democrazia è stato affrontato dal Prof. Giuliano Amato, che ha evidenziato come la globalizzazione sia uno degli aspetti cruciali della crisi della democrazia, anche alla luce dell'evoluzione del processo di integrazione durante la pandemia. La globalizzazione, però, non ha avuto solo molti meriti, tra cui il superamento della povertà di alcune fasce della popolazione nel mondo ma anche demeriti, quali la perdita di posti di lavoro e una diminuzione del reddito. Si è creata una contrapposizione tra "globalisti" e "nazionalisti-statalisti". Anche l'Unione europea non è riuscita a contrastare gli effetti negativi della globalizzazione anche se si assiste ad una continua ripresa del processo di integrazione europea. La pandemia ha dimostrato che la salute ha una dimensione europea. Anche gli statalisti hanno convenuto che l'Unione europea deve intervenire a tutela della "salute", fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.
Un seminario su globalizzazione, populismo e democrazia
Quattrocchi
2021-01-01
Abstract
Il tema Globalizzazione, populismo e democrazia è stato affrontato dal Prof. Giuliano Amato, che ha evidenziato come la globalizzazione sia uno degli aspetti cruciali della crisi della democrazia, anche alla luce dell'evoluzione del processo di integrazione durante la pandemia. La globalizzazione, però, non ha avuto solo molti meriti, tra cui il superamento della povertà di alcune fasce della popolazione nel mondo ma anche demeriti, quali la perdita di posti di lavoro e una diminuzione del reddito. Si è creata una contrapposizione tra "globalisti" e "nazionalisti-statalisti". Anche l'Unione europea non è riuscita a contrastare gli effetti negativi della globalizzazione anche se si assiste ad una continua ripresa del processo di integrazione europea. La pandemia ha dimostrato che la salute ha una dimensione europea. Anche gli statalisti hanno convenuto che l'Unione europea deve intervenire a tutela della "salute", fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.