Il lavoro rileva la spiccata incertezza che connota la qualificazione giuridica del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione e le conseguenze penali derivanti da infortuni professionali dovuti a sue condotte omissive. Dopo aver sottoposto a verifica la (in)coerenza tra le affermazioni sviluppate soprattutto in sede applicativa con le premesse dogmatiche, i principi generali e l'assetto normativo vigente, ci si sofferma sulle ragioni a fondamento della negazione del ruolo di garante in capo all'RSPP e si suggerisce una possibile, più ragionevole ricostruzione del tessuto normativo che, valorizzando il bagaglio conoscitivo di quest'ultimo, gli attribuisca adeguati poteri impeditivi, anche al fine di rendere la responsabilità (spesso da posizione) del datore di lavoro sempre conforme al principio di colpevolezza.

Il Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione: mero consulente o vero e proprio garante?

Tiziana Vitarelli
2021-01-01

Abstract

Il lavoro rileva la spiccata incertezza che connota la qualificazione giuridica del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione e le conseguenze penali derivanti da infortuni professionali dovuti a sue condotte omissive. Dopo aver sottoposto a verifica la (in)coerenza tra le affermazioni sviluppate soprattutto in sede applicativa con le premesse dogmatiche, i principi generali e l'assetto normativo vigente, ci si sofferma sulle ragioni a fondamento della negazione del ruolo di garante in capo all'RSPP e si suggerisce una possibile, più ragionevole ricostruzione del tessuto normativo che, valorizzando il bagaglio conoscitivo di quest'ultimo, gli attribuisca adeguati poteri impeditivi, anche al fine di rendere la responsabilità (spesso da posizione) del datore di lavoro sempre conforme al principio di colpevolezza.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Hdl 11570/3212042-T. Vitarelli-RDPEC_01-02_2021.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 245.65 kB
Formato Adobe PDF
245.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Hdl 11570/3212042-T. Vitarelli-RDPEC-Indici.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Indici
Tipologia: Altro materiale allegato (es. Copertina, Indice, Materiale supplementare, Brevetti, Spin off, Start up, etc.)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 169.95 kB
Formato Adobe PDF
169.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3212042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact