L’articolo è incentrato sul tema della digitalizzazione in ambito sanitario con un focus particolare sulla Cartella Clinica Elettronica (CCE) - strumento innovativo, vero e proprio “nodo” della rete e-health, avente medesimo valore legale della cartella clinica tradizionale - e sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) concepito come uno strumento centrale nella gestione sanitaria poiché consente di raccogliere e organizzare i dati clinici dei pazienti, migliorando la continuità delle cure e l’efficienza amministrativa. Viene effettuata una breve analisi delle normative europee ed italiane che regolano il FSE, peraltro dimostratosi di grande ausilio nella gestione delle emergenze sanitarie e nel monitoraggio epidemiologico, come accaduto durante la pandemia da SARS-CoV-2. L’articolo si conclude con riflessioni sulle prospettive future della digitalizzazione sanitaria e sulla necessità di di sviluppare un’architettura tecnologica sicura atta a garantire l’interoperabilità ovvero la condivisione dei dati tra le diverse entità sanitarie e nel contempo la tutela della privacy dei pazienti.
La Cartella Clinica Elettronica ed il Fascicolo Sanitario Elettronico al tempo del Virus Sars-Cov-2
Lidia Dimasi
2021-01-01
Abstract
L’articolo è incentrato sul tema della digitalizzazione in ambito sanitario con un focus particolare sulla Cartella Clinica Elettronica (CCE) - strumento innovativo, vero e proprio “nodo” della rete e-health, avente medesimo valore legale della cartella clinica tradizionale - e sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) concepito come uno strumento centrale nella gestione sanitaria poiché consente di raccogliere e organizzare i dati clinici dei pazienti, migliorando la continuità delle cure e l’efficienza amministrativa. Viene effettuata una breve analisi delle normative europee ed italiane che regolano il FSE, peraltro dimostratosi di grande ausilio nella gestione delle emergenze sanitarie e nel monitoraggio epidemiologico, come accaduto durante la pandemia da SARS-CoV-2. L’articolo si conclude con riflessioni sulle prospettive future della digitalizzazione sanitaria e sulla necessità di di sviluppare un’architettura tecnologica sicura atta a garantire l’interoperabilità ovvero la condivisione dei dati tra le diverse entità sanitarie e nel contempo la tutela della privacy dei pazienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La+Cartella+Elettronica+ed+il+fascicolo+Sanitario+Elettronico+al+tempo+del+Virus+Sars-CoV-2.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: La cartella elettronica e il fascicolo sanitario
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.