La città di Messina, un tempo denominata “Capitale della Sicilia”, oggi presenta una realtà socio-economica poco competitiva, non solo su scala regionale ma persino all’interno della sua stessa area metropolitana. In particolare si rileva la fragilità del settore turistico che denota l’assenza di una valida politica locale volta a valorizzare le grandi potenzialità presenti nel territorio. In tale ottica, muovendo da un richiamo alle vicende che hanno segnato la storia di Messina e da una breve disamina delle attuali caratteristiche urbane, demografiche ed economiche, il presente lavoro mira a focalizzare l’attenzione sulla presenza di un notevole patrimonio ambientale, artistico e architettonico che, attraverso la messa in atto di progetti e di interventi mirati e in un’ottica ecosostenibile, potrebbe fattivamente contribuire allo sviluppo economico della città e del suo hinterland.
I beni culturali e ambientali, una risorsa di rilievo per Messina e il suo territorio
Nunziata, Messina
2020-01-01
Abstract
La città di Messina, un tempo denominata “Capitale della Sicilia”, oggi presenta una realtà socio-economica poco competitiva, non solo su scala regionale ma persino all’interno della sua stessa area metropolitana. In particolare si rileva la fragilità del settore turistico che denota l’assenza di una valida politica locale volta a valorizzare le grandi potenzialità presenti nel territorio. In tale ottica, muovendo da un richiamo alle vicende che hanno segnato la storia di Messina e da una breve disamina delle attuali caratteristiche urbane, demografiche ed economiche, il presente lavoro mira a focalizzare l’attenzione sulla presenza di un notevole patrimonio ambientale, artistico e architettonico che, attraverso la messa in atto di progetti e di interventi mirati e in un’ottica ecosostenibile, potrebbe fattivamente contribuire allo sviluppo economico della città e del suo hinterland.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MESSINA N. - I beni culturali e ambientali, una risorsa di rilievo per Messina e il suo territorio_4_2020_pp.510-541.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.