Sono numerose le autorevoli testimonianze secondo cui la geografia può e deve contribuire alla formazione dei bambini, futuri cittadini del mondo. Il ruolo della geografia già rilevato da Kant è stato più volte autorevolmente riconosciuto in sede internazionale e in tempi più recenti da Andrea Bissanti, il quale ha affermato che essa rende "consapevoli, autonomi, responsabili e critici".

Il valore formativo della geografia

Nunziata, Messina
2020-01-01

Abstract

Sono numerose le autorevoli testimonianze secondo cui la geografia può e deve contribuire alla formazione dei bambini, futuri cittadini del mondo. Il ruolo della geografia già rilevato da Kant è stato più volte autorevolmente riconosciuto in sede internazionale e in tempi più recenti da Andrea Bissanti, il quale ha affermato che essa rende "consapevoli, autonomi, responsabili e critici".
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MESSINA N. - IL VALORE FORMATIVO DELLA GEOGRAFIA.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 690.22 kB
Formato Adobe PDF
690.22 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3212268
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact