Un giovane studioso, Paolo Alatri, che avrebbe in seguito acquisito, nell'ambito degli studi storici, notorietà internazionale, pubblica nel 1942, su suggerimento di Benedetto Croce presso l'editore Laterza la sua monografia d'esordio con lo pseudonimo di Paolo Romano per aggirare la norma delle leggi razziali che vieta la pubblicazione di opere di ebrei
Ricordo di un Maestro. Quando Paolo Alatri si firmava Paolo Romano
Santi FEDELE
2021-01-01
Abstract
Un giovane studioso, Paolo Alatri, che avrebbe in seguito acquisito, nell'ambito degli studi storici, notorietà internazionale, pubblica nel 1942, su suggerimento di Benedetto Croce presso l'editore Laterza la sua monografia d'esordio con lo pseudonimo di Paolo Romano per aggirare la norma delle leggi razziali che vieta la pubblicazione di opere di ebreiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.