L’identità narrativa è forse il concetto più noto dell’investigazione ricœuriana attraverso cui dar conto delle aporie di una soggettività vissuta e incarnata e di una alterità difficilmente comprensibile. Nella dialettica fra medesimezza e ipseità, fra soggettività e alterità, fra attività e passività, la narrazione offre una opportunità per cucire gli strappi fra sé e sé e fra le tante relazioni che ci costituiscono. Narrare per sedare tensioni e per sciogliere incomprensioni, ‘costruire testi’ per trovare nelle parole ‘scritte’ come nelle parole ‘dette’ suggerimenti e soluzioni poetiche alle tante problematiche che affliggono i popoli. Scrivere storie che è possibile ‘leggere’ come racconti di fatiche ma anche di rinascite. Ecco perché Ricœur tenta un innesto interessante fra narrazione e architettura, fra le identità di un popolo e le fisionomie di città. Riuscire a leggere le città come testi significa ‘vedere’ lo spazio cittadino come metafora di una identità complessa, in cui la diversità compromette e altera lo statuto stesso del soggetto, che spesso necessita di dirsi e di narrarsi per non smarrirsi del tutto

Costruire ponti per ri-narrare l'identità di uomini e città.

G. Costanzo
2021-01-01

Abstract

L’identità narrativa è forse il concetto più noto dell’investigazione ricœuriana attraverso cui dar conto delle aporie di una soggettività vissuta e incarnata e di una alterità difficilmente comprensibile. Nella dialettica fra medesimezza e ipseità, fra soggettività e alterità, fra attività e passività, la narrazione offre una opportunità per cucire gli strappi fra sé e sé e fra le tante relazioni che ci costituiscono. Narrare per sedare tensioni e per sciogliere incomprensioni, ‘costruire testi’ per trovare nelle parole ‘scritte’ come nelle parole ‘dette’ suggerimenti e soluzioni poetiche alle tante problematiche che affliggono i popoli. Scrivere storie che è possibile ‘leggere’ come racconti di fatiche ma anche di rinascite. Ecco perché Ricœur tenta un innesto interessante fra narrazione e architettura, fra le identità di un popolo e le fisionomie di città. Riuscire a leggere le città come testi significa ‘vedere’ lo spazio cittadino come metafora di una identità complessa, in cui la diversità compromette e altera lo statuto stesso del soggetto, che spesso necessita di dirsi e di narrarsi per non smarrirsi del tutto
2021
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3216288
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact