Il lavoro muove dall’analisi delle pronunce della Corte EDU in tema di fine vita, evidenziandone alcune criticità sul piano argomentativo. Offre, poi, un quadro delle soluzioni legislative di ispirazione liberale adottate in un numero sempre più ampio di Stati firmatari della CEDU. Sottolinea, quindi: contraddizioni e iniquità dell’attuale disciplina italiana, anche dopo la sentenza della Corte costituzionale sull’art. 580 c.p.; le superabili obiezioni mosse dalla dottrina alla legalizzazione dell’aiuto a morire; le pericolose conseguenze che deriverebbero dall’esito positivo (in caso di ammissibilità) del referendum parzialmente abrogativo dell’art. 579 c.p. Insiste, infine, sulla necessità e urgenza di una riforma organica della materia, da più parti invocata, e prospetta i possibili termini di una riscrittura della disciplina (opportunamente condizionata e contenuta in tempi ragionevoli prefissati), che renda lecito l’aiuto medico a morire nelle sue diverse declinazioni.

Verso la legalizzazione dell'aiuto (medico) a morire? Considerazioni multilivello

Vitarelli Tiziana
2021-01-01

Abstract

Il lavoro muove dall’analisi delle pronunce della Corte EDU in tema di fine vita, evidenziandone alcune criticità sul piano argomentativo. Offre, poi, un quadro delle soluzioni legislative di ispirazione liberale adottate in un numero sempre più ampio di Stati firmatari della CEDU. Sottolinea, quindi: contraddizioni e iniquità dell’attuale disciplina italiana, anche dopo la sentenza della Corte costituzionale sull’art. 580 c.p.; le superabili obiezioni mosse dalla dottrina alla legalizzazione dell’aiuto a morire; le pericolose conseguenze che deriverebbero dall’esito positivo (in caso di ammissibilità) del referendum parzialmente abrogativo dell’art. 579 c.p. Insiste, infine, sulla necessità e urgenza di una riforma organica della materia, da più parti invocata, e prospetta i possibili termini di una riscrittura della disciplina (opportunamente condizionata e contenuta in tempi ragionevoli prefissati), che renda lecito l’aiuto medico a morire nelle sue diverse declinazioni.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DPC_Riv_Trim_4_2021_vitarelli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 778.79 kB
Formato Adobe PDF
778.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3231125
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact