Il saggio si inserisce nel dibattito tra diritto alle origini, espressione dell’identità personale e diritto all’anonimato. Le leggi del nostro ordinamento (l. n. 184 del 1983 e l. n. 149 del 2001) si sono rivelate inadeguate alla protezione dei diritti in questione e la giurisprudenza ha progressivamente esteso l’ambito applicativo della norma italiana, allineandosi ai princípi e alle tutele offerte dalle regole sovranazionali e dai princípi fissati nella Cedu. Tuttavia, i nuovi scenari che la legge sulla PMA prospetta impongono di rivedere, in un’ottica sistematica, il rapporto tra diritto alle origini e diritto all’anonimato al fine di effettuare un reale bilanciamento dei valori in gioco.
Identità in costruzione tra diritto alle origini e tutela dell’anonimato
Concetta Parrinello
2021-01-01
Abstract
Il saggio si inserisce nel dibattito tra diritto alle origini, espressione dell’identità personale e diritto all’anonimato. Le leggi del nostro ordinamento (l. n. 184 del 1983 e l. n. 149 del 2001) si sono rivelate inadeguate alla protezione dei diritti in questione e la giurisprudenza ha progressivamente esteso l’ambito applicativo della norma italiana, allineandosi ai princípi e alle tutele offerte dalle regole sovranazionali e dai princípi fissati nella Cedu. Tuttavia, i nuovi scenari che la legge sulla PMA prospetta impongono di rivedere, in un’ottica sistematica, il rapporto tra diritto alle origini e diritto all’anonimato al fine di effettuare un reale bilanciamento dei valori in gioco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570/3231329- C. Parrinello_Identità in costruzione tra diritto alle origini e ..._Diritto delle successioni e della famiglia_3-2021.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Versione a stampa
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
376.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
376.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.