L'Unione europea è l'istituzione che maggiormente investe sul capitale umano con propri programmi, risorse ed iniziative strutturate ed anche rispetto ai Paesi asiatici ed Usa, l'UE conferma questo ruolo centrale. L'investimento in formazione è una politica pubblica europea di assoluta priorità, che qualifica il Vecchio continente rinforzando il sistema scolastico ed universitario dei Paesi membri oltre che permettere l'acquisizione di skill utili per il mercato del lavoro.

La nuova geografia del capitale umano

Giacomo D'Arrigo;
2019-01-01

Abstract

L'Unione europea è l'istituzione che maggiormente investe sul capitale umano con propri programmi, risorse ed iniziative strutturate ed anche rispetto ai Paesi asiatici ed Usa, l'UE conferma questo ruolo centrale. L'investimento in formazione è una politica pubblica europea di assoluta priorità, che qualifica il Vecchio continente rinforzando il sistema scolastico ed universitario dei Paesi membri oltre che permettere l'acquisizione di skill utili per il mercato del lavoro.
2019
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La nuova geografia del capitale umano.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 501.1 kB
Formato Adobe PDF
501.1 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3233759
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact