Prendendo le mosse dalle consultazioni del 20 e 21 aprile 1947, durante le quali i cittadini e le cittadine siciliane avrebbero eletto i deputati dell’Assemblea Regionale, il contributo si sofferma ad analizzare il contesto politico delineatosi a seguito di quella tornata elettorale, individuando alcuni dei principali protagonisti di quella I legislatura e i provvedimenti più significativi approvati dall’Assemblea Regionale nell’arco temporale compreso tra il maggio del 1947 e l’aprile del 1951.
La I legislatura all’Assemblea Regionale Siciliana (1947-1951): attori e realizzazioni
Calabro', Vittoria
2022-01-01
Abstract
Prendendo le mosse dalle consultazioni del 20 e 21 aprile 1947, durante le quali i cittadini e le cittadine siciliane avrebbero eletto i deputati dell’Assemblea Regionale, il contributo si sofferma ad analizzare il contesto politico delineatosi a seguito di quella tornata elettorale, individuando alcuni dei principali protagonisti di quella I legislatura e i provvedimenti più significativi approvati dall’Assemblea Regionale nell’arco temporale compreso tra il maggio del 1947 e l’aprile del 1951.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Calabrò, La I legislatura.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.