La digitalizzazione della musica ha determinato profondi mutamenti nello scenario discografico; il cambiamento riguarda tanto la produzione musicale quanto la fruizione. Nell’ambito di questa trasformazione, intendiamo approfondire il ruolo del prosumer, un consumatore attivo al medesimo tempo produttore all’interno del mercato, che ha ridefinito i ruoli di protagonista e spettatore, produttore e consumatore, facendo perdere senso alla distinzione netta tra questi concetti. La prima parte dell’articolo delinea brevemente le fasi di affermazione del prosumerismo, considerando, in particolare, le motivazioni del consumatore. Si passa, poi, all’analisi di un caso studio significativo nell’ambito dell’industria musicale: Spotify, uno dei servizi di streaming musicale più famoso al mondo.

Il prosumerismo nell'industria discografica: il caso Spotify.

Cava Antonia;
2022-01-01

Abstract

La digitalizzazione della musica ha determinato profondi mutamenti nello scenario discografico; il cambiamento riguarda tanto la produzione musicale quanto la fruizione. Nell’ambito di questa trasformazione, intendiamo approfondire il ruolo del prosumer, un consumatore attivo al medesimo tempo produttore all’interno del mercato, che ha ridefinito i ruoli di protagonista e spettatore, produttore e consumatore, facendo perdere senso alla distinzione netta tra questi concetti. La prima parte dell’articolo delinea brevemente le fasi di affermazione del prosumerismo, considerando, in particolare, le motivazioni del consumatore. Si passa, poi, all’analisi di un caso studio significativo nell’ambito dell’industria musicale: Spotify, uno dei servizi di streaming musicale più famoso al mondo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3236448
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact