La proposta di Regolamento sui mercati delle criptoattività (Reg. MiCA) prevede un’inedita classificazione di tali assets in tre distinte categorie, una delle quali – gli e-money tokens – si caratterizza per una natura sostanzialmente ibrida (crypto-asset, da un lato, prodotto di moneta elettronica, dall’altro), dalla quale discende la simultanea applicazione della normativa sulla moneta elettronica (e sui servizi di pagamento) e delle disposizioni del Regolamento in corso di adozione. Muovendo da tale presupposto, il saggio si prefigge il duplice obiettivo di evidenziare alcune criticità relative al particolare regime normativo progettato per gli EMTs e di identificare, al contempo, quei profili rispetto ai quali è auspicabile, nei termini che si cercherà di suggerire, un intervento correttivo da parte del legislatore.

La disciplina degli e-money tokens tra proposta di Regolamento MiCA e normativa sui servizi di pagamento. Problematiche regolatorie e possibili soluzioni.

Ciraolo, Francesco
2022-01-01

Abstract

La proposta di Regolamento sui mercati delle criptoattività (Reg. MiCA) prevede un’inedita classificazione di tali assets in tre distinte categorie, una delle quali – gli e-money tokens – si caratterizza per una natura sostanzialmente ibrida (crypto-asset, da un lato, prodotto di moneta elettronica, dall’altro), dalla quale discende la simultanea applicazione della normativa sulla moneta elettronica (e sui servizi di pagamento) e delle disposizioni del Regolamento in corso di adozione. Muovendo da tale presupposto, il saggio si prefigge il duplice obiettivo di evidenziare alcune criticità relative al particolare regime normativo progettato per gli EMTs e di identificare, al contempo, quei profili rispetto ai quali è auspicabile, nei termini che si cercherà di suggerire, un intervento correttivo da parte del legislatore.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ciraolo RRM.pdf

accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3240790
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact