Il percorso verso l'uguaglianza di genere passa attraverso l'abbattimento delle barriere socioculturali, economico-strutturali e anche politiche. In quest'ultimo ambito, la qualità e la quantità dei ruoli istituzionali ricoperti dalle donne in Italia sta migliorando costantemente, anche rispetto a quelli di livello superiore, sia a livello locale che nazionale. Tuttavia, la resistenza al cambiamento è ancora presente. L'analisi evidenzia diversi dati incoraggianti, ma i passi finali verso il superamento dello status di minoranza sociale richiederanno uno sforzo culturale e normativo ancora maggiore. [Altro abstract in inglese: The path to gender equality passes through the breaking down of sociocultural, economic-structural, and also political barriers. in the latter sphere, the quality and quantity of institutional roles held by women in Italy is steadily improving, even in relation to those at higher levels, both locally and nationally. However, resistance to change is still present. The analysis highlights several encouraging data, but the final steps toward overcoming the status of social minority will require even greater cultural and normative effort.]

Verso la parità? I numeri delle donne nelle amministrazioni locali e nella politica italiana

Mostaccio, Fabio
Ultimo
2022-01-01

Abstract

Il percorso verso l'uguaglianza di genere passa attraverso l'abbattimento delle barriere socioculturali, economico-strutturali e anche politiche. In quest'ultimo ambito, la qualità e la quantità dei ruoli istituzionali ricoperti dalle donne in Italia sta migliorando costantemente, anche rispetto a quelli di livello superiore, sia a livello locale che nazionale. Tuttavia, la resistenza al cambiamento è ancora presente. L'analisi evidenzia diversi dati incoraggianti, ma i passi finali verso il superamento dello status di minoranza sociale richiederanno uno sforzo culturale e normativo ancora maggiore. [Altro abstract in inglese: The path to gender equality passes through the breaking down of sociocultural, economic-structural, and also political barriers. in the latter sphere, the quality and quantity of institutional roles held by women in Italy is steadily improving, even in relation to those at higher levels, both locally and nationally. However, resistance to change is still present. The analysis highlights several encouraging data, but the final steps toward overcoming the status of social minority will require even greater cultural and normative effort.]
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4552-3 Sociologia 3 2022 - Estratto NEGRI, MOSTACCIO.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Versione editoriale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 375.04 kB
Formato Adobe PDF
375.04 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3249695
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact