Il contributo si propone di indagare criticamente il rapporto tra separazione e divorzio nell’ambito dei rimedi alla crisi coniugale, tenendo conto dell’evoluzione del sistema positivo. Dopo un’analisi del rapporto tra separazione e divorzio nei principali ordinamenti europei, si evidenzia che nell’ordinamento italiano la separazione diventa, nella maggior parte dei casi, una fase di transizione che porta allo scioglimento del matrimonio. La coesistenza nell’ordinamento italiano di entrambi i rimedi non è ispirata ad una logica alternativa, poiché per molti versi la distinzione tra separazione e divorzio ed i relativi profili normativi sono ancora evidenti. Pertanto, sulla base di un’interpretazione sistematica della normativa vigente, si propone di ricorrere a una regolamentazione unitaria della crisi coniugale, con un esito inevitabile: il divorzio immediato.

La cisi del rapporto matrimoniale tra separazione e divorzio: evoluzione del sistema e prospettive di riforma

ANTONINO ASTONE
2022-01-01

Abstract

Il contributo si propone di indagare criticamente il rapporto tra separazione e divorzio nell’ambito dei rimedi alla crisi coniugale, tenendo conto dell’evoluzione del sistema positivo. Dopo un’analisi del rapporto tra separazione e divorzio nei principali ordinamenti europei, si evidenzia che nell’ordinamento italiano la separazione diventa, nella maggior parte dei casi, una fase di transizione che porta allo scioglimento del matrimonio. La coesistenza nell’ordinamento italiano di entrambi i rimedi non è ispirata ad una logica alternativa, poiché per molti versi la distinzione tra separazione e divorzio ed i relativi profili normativi sono ancora evidenti. Pertanto, sulla base di un’interpretazione sistematica della normativa vigente, si propone di ricorrere a una regolamentazione unitaria della crisi coniugale, con un esito inevitabile: il divorzio immediato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3250393
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact