Per comprendere il senso profondo del confronto militare e politico tra Rhegion e le tirannidi siceliote doriche, culminato nella battaglia di Himera, occorre prendere le mosse dal periodo immediatamente precedente all’avvento di Anassila quale tiranno della polis. Questa fase storica, caratterizzata dal tramonto di figure quali quella di Caronda di Katane, che aveva scritto le leggi per la città dello Stretto, e del poeta Ibico, che preferì autoesiliarsi pur di non diventare tiranno di Rhegion, è nota tra gli studiosi moderni come l’epoca dei “mille tiranni”, dal nome che era stato dato all’oligarchia che deteneva il potere nella polis. Di questo importante periodo, a cavallo tra VI e V sec. a.C., non abbiamo una grande disponibilità di fonti letterarie. Cercheremo, quindi, di fare un poco di luce utilizzando le fonti numismatiche e archeologiche. The political impact of the battle of Himera in the area of the Strait of Messina. The coins of Rhegion in the period of Anaxilas’ conflict against the Deinomenids · The study examines the issues of the Rhegion mint from the first coinage until the fall of the Anaxileos dynasty. To understand iconographically the various issues, we must consider the main problems of Rhegion in that historical period: the conflict with Lokroi for the possession of Cape Spartivento and the wars in Sicily against the Doric tyrannies. In this context, the cities of Rhegion and Messene, although defeated at the Battle of Himera, sought to maintain their autonomy from Syracuse, while entering in the orbit of the Doric alliance.

I riflessi politici della battaglia di Himera nell’area dello Stretto. Le monete della Rhegion di Anassila nel confronto con i Dinomenidi

Daniele Castrizio
2022-01-01

Abstract

Per comprendere il senso profondo del confronto militare e politico tra Rhegion e le tirannidi siceliote doriche, culminato nella battaglia di Himera, occorre prendere le mosse dal periodo immediatamente precedente all’avvento di Anassila quale tiranno della polis. Questa fase storica, caratterizzata dal tramonto di figure quali quella di Caronda di Katane, che aveva scritto le leggi per la città dello Stretto, e del poeta Ibico, che preferì autoesiliarsi pur di non diventare tiranno di Rhegion, è nota tra gli studiosi moderni come l’epoca dei “mille tiranni”, dal nome che era stato dato all’oligarchia che deteneva il potere nella polis. Di questo importante periodo, a cavallo tra VI e V sec. a.C., non abbiamo una grande disponibilità di fonti letterarie. Cercheremo, quindi, di fare un poco di luce utilizzando le fonti numismatiche e archeologiche. The political impact of the battle of Himera in the area of the Strait of Messina. The coins of Rhegion in the period of Anaxilas’ conflict against the Deinomenids · The study examines the issues of the Rhegion mint from the first coinage until the fall of the Anaxileos dynasty. To understand iconographically the various issues, we must consider the main problems of Rhegion in that historical period: the conflict with Lokroi for the possession of Cape Spartivento and the wars in Sicily against the Doric tyrannies. In this context, the cities of Rhegion and Messene, although defeated at the Battle of Himera, sought to maintain their autonomy from Syracuse, while entering in the orbit of the Doric alliance.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castrizio Kokalos.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3251254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact