il saggio riprende a grandi linee la diffusione dell'influenza spagnola in Italia dal 1918 al 1919. In particolare sono state analizzate sia le misure di profilassi sia quelle adottate dal Governo italiano per contrastare l'emergenza sanitaria. Particolare punto di osservazione è stato lo spoglio della stampa coeva
L'epidemia della "spagnola" in Italia tra governo dell'emergenza e opinione pubblica
pelleriti enza
Primo
Investigation
2022-01-01
Abstract
il saggio riprende a grandi linee la diffusione dell'influenza spagnola in Italia dal 1918 al 1919. In particolare sono state analizzate sia le misure di profilassi sia quelle adottate dal Governo italiano per contrastare l'emergenza sanitaria. Particolare punto di osservazione è stato lo spoglio della stampa coevaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pelleriti L epidemia pdf.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
858.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
858.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.