L'autore discute, alla luce del dibattito internazionale, di come si situi oggi la questione delle ineguaglianza in salute e nell'accesso alle cure. Le diverse dimensioni politiche emergono attraverso una analisi del nesso tra ineguaglianze e forme di cittadinanza, definite di volta in volta nel dibattito, come “sanitaria”, “farmaceutica”, “biologica”, terapeutica”. L'analisi di tale nesso, visto anche attraverso un esempio del suo lavoro sul campo, permette di discutere quali siano oggi e prospettive di un uso sociale e politico dell'antropologia medica.

Ineguaglianze in salute e forme di cittadinanza

SCHIRRIPA, GIUSEPPE DOMENICO
2014-01-01

Abstract

L'autore discute, alla luce del dibattito internazionale, di come si situi oggi la questione delle ineguaglianza in salute e nell'accesso alle cure. Le diverse dimensioni politiche emergono attraverso una analisi del nesso tra ineguaglianze e forme di cittadinanza, definite di volta in volta nel dibattito, come “sanitaria”, “farmaceutica”, “biologica”, terapeutica”. L'analisi di tale nesso, visto anche attraverso un esempio del suo lavoro sul campo, permette di discutere quali siano oggi e prospettive di un uso sociale e politico dell'antropologia medica.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3253102
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact