Dopo la guerra civile e la sconfitta del DERG (1991), il nuovo governo etiope ha dato inizio a una politica di liberalizzazione economica. Questa ha coinvolto anche il settore sanitario, che ha visto la nascita di nuove imprese tanto nel settore clinico che in quello della distribuzione e vendita di farmaci; oggi in Etiopia nel settore farmaceutico coesistono strutture pubbliche e private. L’articolo fornisce un quadro dell’organizzazione della distribuzione dei farmaci in Tigray attraverso l’analisi delle politiche dei grossisti pubblici e privati. Si illustra anche il mercato dei farmaci analizzando i differenti tipi di venditori (farmacie pubbliche e private, drug-shop e rural drug-shop), le ONG e il mercato informale della medicina tradizionale, focalizzandosi su come gli individui si muovano in questo complesso sistema per far fronte ai propri bisogni di salute.

Grossisti, farmacie, ONG e medicina tradizionale. Il mercato dei farmaci tra pubblico e privato in Tigray (Etiopia)

SCHIRRIPA, GIUSEPPE DOMENICO
2012-01-01

Abstract

Dopo la guerra civile e la sconfitta del DERG (1991), il nuovo governo etiope ha dato inizio a una politica di liberalizzazione economica. Questa ha coinvolto anche il settore sanitario, che ha visto la nascita di nuove imprese tanto nel settore clinico che in quello della distribuzione e vendita di farmaci; oggi in Etiopia nel settore farmaceutico coesistono strutture pubbliche e private. L’articolo fornisce un quadro dell’organizzazione della distribuzione dei farmaci in Tigray attraverso l’analisi delle politiche dei grossisti pubblici e privati. Si illustra anche il mercato dei farmaci analizzando i differenti tipi di venditori (farmacie pubbliche e private, drug-shop e rural drug-shop), le ONG e il mercato informale della medicina tradizionale, focalizzandosi su come gli individui si muovano in questo complesso sistema per far fronte ai propri bisogni di salute.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3253105
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact