L’articolo propone una nuova interpretazione di un passo particolarmente criptico dell’’Itinerarium’ di Francesco Petrarca. L’autore mostra come l’episodio relativo al pianto di Cesare alla vista del capo mozzato di Pompeo, mentre la ‘Fortuna populi romani’ piange il torso decapitato del grande condottiero, sia il risultato di una sapiente combinazione di tessere tratte dal ‘Bellum civile’ di Lucano.

Intarsi lucanei. Il pianto di Cesare nell''Itinerarium' petrarchesco

giovanni cascio
2022-01-01

Abstract

L’articolo propone una nuova interpretazione di un passo particolarmente criptico dell’’Itinerarium’ di Francesco Petrarca. L’autore mostra come l’episodio relativo al pianto di Cesare alla vista del capo mozzato di Pompeo, mentre la ‘Fortuna populi romani’ piange il torso decapitato del grande condottiero, sia il risultato di una sapiente combinazione di tessere tratte dal ‘Bellum civile’ di Lucano.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 SMU_2022_Art. Lucano.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3262869
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact