Il saggio commenta il parere fornito dal Comitato Nazionale per la Bioetica in merito ad alcuni quesiti formulati dal Ministro della Giustizia sullo sciopero della fame delle persone detenute. I quesiti sono anomali perché ritagliati visibilmente sulla vicenda umana e giuridica di Alfredo Cospito. C’è poi da discutere se davvero si tratti di quesiti etici e non anche giuridici: non solo perché, nel caso Cospito, è impossibile districare i supposti profili etici da quelli politici e da quelli giuridico-penali, ma per la sensazione - condivisa anche da alcune opinioni emerse in seno al Comitato - che in questo caso l’etica sia stata strumentalizzata per fini ad essa estranei.
Il confine tra ciò che è giusto e ciò che è consentito. Considerazioni a margine del parere del Comitato Nazionale per la Bioetica sul caso Cospito.
LUCIA RISICATO
2023-01-01
Abstract
Il saggio commenta il parere fornito dal Comitato Nazionale per la Bioetica in merito ad alcuni quesiti formulati dal Ministro della Giustizia sullo sciopero della fame delle persone detenute. I quesiti sono anomali perché ritagliati visibilmente sulla vicenda umana e giuridica di Alfredo Cospito. C’è poi da discutere se davvero si tratti di quesiti etici e non anche giuridici: non solo perché, nel caso Cospito, è impossibile districare i supposti profili etici da quelli politici e da quelli giuridico-penali, ma per la sensazione - condivisa anche da alcune opinioni emerse in seno al Comitato - che in questo caso l’etica sia stata strumentalizzata per fini ad essa estranei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570-3266409-L. Risicato_Il confine tra ciò che è giusto e ciò che è consentito. ..._Rivista italiana di diritto e procedura penale_n. 1-2023.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione a stampa
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
479.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
479.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.