Questo contributo propone una serie di riflessioni sulla sindemia basate sugli articoli pubblicati in questo numero. Si concentra, in una prima parte, sul contesto ambientale, ecologico e umano che ha favorito il salto di specie e la diffusione globale del virus. In una seconda parte, riflette sui limiti dell’approccio neoliberale all’assistenza sanitaria. Da questo punto di vista, la mancanza di preparazione alla pandemia è una cartina di tornasole dei limiti di un sistema basato sul contenimento dei costi. Inoltre, la visione mercantile della sanità, che si rivela miope, ha compromesso l’attenzione al territorio e limitato le politiche di prevenzione. Infine, si propone una riflessione su come la pandemia rappresenti un punto di crisi nella credibilità degli Stati e, allo stesso tempo, un modo per i gruppi sociali di riflettere e agire nei confronti dello Stato.

I tanti fili della sindemia

Pino Schirripa
2023-01-01

Abstract

Questo contributo propone una serie di riflessioni sulla sindemia basate sugli articoli pubblicati in questo numero. Si concentra, in una prima parte, sul contesto ambientale, ecologico e umano che ha favorito il salto di specie e la diffusione globale del virus. In una seconda parte, riflette sui limiti dell’approccio neoliberale all’assistenza sanitaria. Da questo punto di vista, la mancanza di preparazione alla pandemia è una cartina di tornasole dei limiti di un sistema basato sul contenimento dei costi. Inoltre, la visione mercantile della sanità, che si rivela miope, ha compromesso l’attenzione al territorio e limitato le politiche di prevenzione. Infine, si propone una riflessione su come la pandemia rappresenti un punto di crisi nella credibilità degli Stati e, allo stesso tempo, un modo per i gruppi sociali di riflettere e agire nei confronti dello Stato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3268548
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact