A partire dal contributo di Miguel Abensour, il saggio indaga un’interpretazione dell’utopia volta ad affermarne la natura politica e a situarla nel campo del movimento dell’emancipazione emerso nel diciannovesimo secolo. Nella prima parte vengono isolati quattro aspetti fondamentali del concetto abensouriano di utopia, mentre nella seconda si procede a collocare tale contributo nel più vasto campo del dibattito critico nel marxismo francese e, per questa via, a esaminarne i nessi con la riflessione sull’utopia di Jacques Rancière. Le conclusioni allargano ulteriormente il campo dei riferimenti per presentare una definizione della nozione di utopia in esame e della temperie politico-intellettuale che intorno ad essa si è venuta addensando in Francia alla fine degli anni Novanta.

L'utopia come politica dellemancipazione: Miguel Abensour, Jacques Rancière e le eredità del socialismo utopico

Tomasello Federico
Primo
2017-01-01

Abstract

A partire dal contributo di Miguel Abensour, il saggio indaga un’interpretazione dell’utopia volta ad affermarne la natura politica e a situarla nel campo del movimento dell’emancipazione emerso nel diciannovesimo secolo. Nella prima parte vengono isolati quattro aspetti fondamentali del concetto abensouriano di utopia, mentre nella seconda si procede a collocare tale contributo nel più vasto campo del dibattito critico nel marxismo francese e, per questa via, a esaminarne i nessi con la riflessione sull’utopia di Jacques Rancière. Le conclusioni allargano ulteriormente il campo dei riferimenti per presentare una definizione della nozione di utopia in esame e della temperie politico-intellettuale che intorno ad essa si è venuta addensando in Francia alla fine degli anni Novanta.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3273442
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact