L’articolo, attraverso un excursus sul retroterra culturale dei primi decenni del XVI secolo, e con particolare riferimento all’ambiente ferrarese, inaugura una lettura dei testi contenuti nella raccolta di poesie latine di Giovan Battista Giraldi Cinthio, edita per la prima volta a Ferrara nel 1537, nella prospettiva di successivi e accurati affondi, anche con obiettivi critico-editoriali. The paper, through an excursus on the cultural background of the first decades of the 16th century, and with particular reference to Ferrara’s environment, inaugurates a reading of the texts contained in the book of Giovan Battista Giraldi Cinthio’s latin poems, published for the first time in Ferrara in 1537, in the perspective of subsequent and accurate inquiries, also with critical-editorial objectives.

Appunti sulla miscellanea poetica latina di Giraldi (Ferrara, Rosso, 1537)

Villari Susanna
2023-01-01

Abstract

L’articolo, attraverso un excursus sul retroterra culturale dei primi decenni del XVI secolo, e con particolare riferimento all’ambiente ferrarese, inaugura una lettura dei testi contenuti nella raccolta di poesie latine di Giovan Battista Giraldi Cinthio, edita per la prima volta a Ferrara nel 1537, nella prospettiva di successivi e accurati affondi, anche con obiettivi critico-editoriali. The paper, through an excursus on the cultural background of the first decades of the 16th century, and with particular reference to Ferrara’s environment, inaugurates a reading of the texts contained in the book of Giovan Battista Giraldi Cinthio’s latin poems, published for the first time in Ferrara in 1537, in the perspective of subsequent and accurate inquiries, also with critical-editorial objectives.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto Villari.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 472.87 kB
Formato Adobe PDF
472.87 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3283693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact