Il settore turistico si configura attualmente come uno dei comparti economici più recenti, trovandosi in una fase di definizione sia per quanto riguarda i prodotti turistici che i profili di attività coinvolti. Al fine di soddisfare le richieste degli stakeholder del settore turistico, stanno emergendo professionalità sempre più specializzate, le quali rappresentano una suddivisione più specifica di figure professionali preesistenti. Tuttavia, queste nuove figure non riescono a rispondere appieno alle esigenze di un mercato composito nell'economia globale, caratterizzato anche da una maggiore capacità di rigenerazione a medio termine rispetto ad altri mercati mondiali.
Patrimonio culturale e sviluppo locale: il ruolo del comunicatore museale e territoriale
Avena, GiuseppePrimo
2023-01-01
Abstract
Il settore turistico si configura attualmente come uno dei comparti economici più recenti, trovandosi in una fase di definizione sia per quanto riguarda i prodotti turistici che i profili di attività coinvolti. Al fine di soddisfare le richieste degli stakeholder del settore turistico, stanno emergendo professionalità sempre più specializzate, le quali rappresentano una suddivisione più specifica di figure professionali preesistenti. Tuttavia, queste nuove figure non riescono a rispondere appieno alle esigenze di un mercato composito nell'economia globale, caratterizzato anche da una maggiore capacità di rigenerazione a medio termine rispetto ad altri mercati mondiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo Avena Rivista Humanities Anno XII, Numero 24, Dicembre 2023.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.