In questo lavoro, mi pongo la questione di che cosa sia l’obbligo giuridico, a sua volta inteso come una ragione pratica giustificativa (non meramente prudenziale). La tesi che verrà sostenuta è quella che, da punto di vista ontologico, l’obbligo giuridico costituisce un oggetto astratto, ideale e collettivo con specifici tratti distintivi. Più specificamente, l’obbligo giuridico è (1) un’entità astratta, e, quindi, deve essere tenuta distinta dagli oggetti concreti, od ordinari; ha (2) carattere ideale, in quanto è immateriale; (3) è un’entità collettiva, o pubblica; (4) costituisce un oggetto di pensiero, piuttosto che un predicato, una proprietà, o un attributo; infine, (5) è un’entità sui generis, ovvero un’entità astratta che, a differenze dei casi tipici, o paradigmatici, di entità astratte, è non soltanto creato, anziché necessariamente esistente, ma anche un’entità che esiste nella dimensione temporale.

Riflessioni preliminari sull’ontologia dell’obbligo giuridico

Stefano Bertea
2022-01-01

Abstract

In questo lavoro, mi pongo la questione di che cosa sia l’obbligo giuridico, a sua volta inteso come una ragione pratica giustificativa (non meramente prudenziale). La tesi che verrà sostenuta è quella che, da punto di vista ontologico, l’obbligo giuridico costituisce un oggetto astratto, ideale e collettivo con specifici tratti distintivi. Più specificamente, l’obbligo giuridico è (1) un’entità astratta, e, quindi, deve essere tenuta distinta dagli oggetti concreti, od ordinari; ha (2) carattere ideale, in quanto è immateriale; (3) è un’entità collettiva, o pubblica; (4) costituisce un oggetto di pensiero, piuttosto che un predicato, una proprietà, o un attributo; infine, (5) è un’entità sui generis, ovvero un’entità astratta che, a differenze dei casi tipici, o paradigmatici, di entità astratte, è non soltanto creato, anziché necessariamente esistente, ma anche un’entità che esiste nella dimensione temporale.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 Irocervo.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Riflessioni preliminari sull’ontologia dell’obbligo giuridico
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 441.8 kB
Formato Adobe PDF
441.8 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3285857
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact