Partendo dall’analisi dell’ultimo volume di Giovanni Fornero, il saggio esamina la consistenza giuridica del diritto di scegliere come morire dopo le pronunce della Corte costituzionale italiana sul caso Cappato e quelle dei tribunali costituzionali tedesco, austriaco e portoghese. Il nucleo della questione investe i limiti di principio alla possibilità-facoltà di una libera rinuncia alla propria vita, sul presupposto che il suicidio assistito possa essere espressione razionale di un’autodeterminazione che oltrepassa i confini della malattia irreversibile per diventare diritto pieno, liberamente esercitabile in qualunque momento della vita.

La scelta di morire come atto di libertà. Leggendo “Il diritto di andarsene” di Giovanni Fornero.

Lucia Risicato
2023-01-01

Abstract

Partendo dall’analisi dell’ultimo volume di Giovanni Fornero, il saggio esamina la consistenza giuridica del diritto di scegliere come morire dopo le pronunce della Corte costituzionale italiana sul caso Cappato e quelle dei tribunali costituzionali tedesco, austriaco e portoghese. Il nucleo della questione investe i limiti di principio alla possibilità-facoltà di una libera rinuncia alla propria vita, sul presupposto che il suicidio assistito possa essere espressione razionale di un’autodeterminazione che oltrepassa i confini della malattia irreversibile per diventare diritto pieno, liberamente esercitabile in qualunque momento della vita.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Hdl 11570-3292488-L. Risicato_La scelta di morire come atto di libertà_R.I.D.P.P._4-2023.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Versione a stampa
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 412.91 kB
Formato Adobe PDF
412.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3292488
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact