Questo contributo contiene una riflessione sulle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi e sulla collocazione che esse hanno ricevuto nella recente riforma del sistema sanzionatorio penale. In particolare, si discute sulla funzione del lavoro di pubblica utilità, sulla sua intrinseca capacità rieducativa e sulla necessità di valorizzazione. Un elemento specifico di indagine è rappresentato dal consenso del condannato, di cui si analizzano estensione e interpretazione, alla luce delle indicazioni contenute nella legge delega, della esperienza giurisprudenziale e della attuale discutibile scelta legislativa.
La riforma delle sanzioni sostitutive e le potenzialità attuabili del lavoro di pubblica utilità
teresa travaglia cicirello
2022-01-01
Abstract
Questo contributo contiene una riflessione sulle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi e sulla collocazione che esse hanno ricevuto nella recente riforma del sistema sanzionatorio penale. In particolare, si discute sulla funzione del lavoro di pubblica utilità, sulla sua intrinseca capacità rieducativa e sulla necessità di valorizzazione. Un elemento specifico di indagine è rappresentato dal consenso del condannato, di cui si analizzano estensione e interpretazione, alla luce delle indicazioni contenute nella legge delega, della esperienza giurisprudenziale e della attuale discutibile scelta legislativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570-3294269-T. Travaglia Cicirello-LP_Sanzioni sostitutive-2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
339.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
339.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Hdl 11570-3294269-T. Travaglia Cicirello-LP-Copertina rivista.pdf
accesso aperto
Descrizione: Copertina
Tipologia:
Altro materiale allegato (es. Copertina, Indice, Materiale supplementare, Brevetti, Spin off, Start up, etc.)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
421.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
421.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.