Il rapporto tra istruzione, formazione professionale e sistema produttivo risente delle importanti trasformazioni che, negli ultimi tempi, hanno riguardato il mondo della produzione e del lavoro: la crisi della globalizzazione, la terziarizzazione e il processo di innovazione tecnologica e di digitalizzazione. La ricostruzione del quadro normativo e della giurisprudenza costituzionale, d’altro canto, mostra diverse carenze e, nel suo complesso, il sistema di formazione, non solo non riesce a offrire strumenti efficaci per superare le disparità economico-sociali presenti sul territorio nazionale, ma finisce paradossalmente per accentuarle. Nel lavoro si sostiene come, preliminarmente a ogni ulteriore intervento riformatore in materia, sia necessario ripensare il rapporto tra istruzione, lavoro e mondo produttivo, facendo tesoro delle più mature riflessioni della teoria economica, della dottrina giuridica e di quella sociologica, nel tentativo di offrire al dibattito pubblico paradigmi culturali adeguati alle attuali sfide.

Istruzione, formazione e sistema produttivo

Morelli, Alessandro
2024-01-01

Abstract

Il rapporto tra istruzione, formazione professionale e sistema produttivo risente delle importanti trasformazioni che, negli ultimi tempi, hanno riguardato il mondo della produzione e del lavoro: la crisi della globalizzazione, la terziarizzazione e il processo di innovazione tecnologica e di digitalizzazione. La ricostruzione del quadro normativo e della giurisprudenza costituzionale, d’altro canto, mostra diverse carenze e, nel suo complesso, il sistema di formazione, non solo non riesce a offrire strumenti efficaci per superare le disparità economico-sociali presenti sul territorio nazionale, ma finisce paradossalmente per accentuarle. Nel lavoro si sostiene come, preliminarmente a ogni ulteriore intervento riformatore in materia, sia necessario ripensare il rapporto tra istruzione, lavoro e mondo produttivo, facendo tesoro delle più mature riflessioni della teoria economica, della dottrina giuridica e di quella sociologica, nel tentativo di offrire al dibattito pubblico paradigmi culturali adeguati alle attuali sfide.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1_2024_19_MODENA_4_Morelli.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 364.25 kB
Formato Adobe PDF
364.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3296112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact