il contributo analizza l’evoluzione e le dinamiche della forma di governo delle Regioni speciali meridionali (Sicilia e Sardegna), oltre un ventennio dopo la riforma costituzio-nale n. 2/2001. Inoltre, propone una riflessione generale sulle leggi statutarie e sul rendimento delle forme di governo delle regioni speciali.

La forma di governo delle Regioni a Statuto speciale tra modelli normativi e prassi

ROSA BASILE
2024-01-01

Abstract

il contributo analizza l’evoluzione e le dinamiche della forma di governo delle Regioni speciali meridionali (Sicilia e Sardegna), oltre un ventennio dopo la riforma costituzio-nale n. 2/2001. Inoltre, propone una riflessione generale sulle leggi statutarie e sul rendimento delle forme di governo delle regioni speciali.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11 Basile sud.pdf

accesso aperto

Descrizione: La forma di governo delle Regioni a Statuto speciale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 500.33 kB
Formato Adobe PDF
500.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3296244
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact