Dopo la direttiva europea si discute anche in Italia di salario minimo legale. Sul tema c’è l’esigenza di valutare la comparazione, i dati sul sottosalario e il “lavoro povero”, gli interventi giurisprudenziali, l’alternativa rappresentata dal conferimento dell’efficacia erga omnes ai CCNL, tenendo conto dell’art. 39 Cost. e il CNEL che potrebbe realizzare il necessario dialogo sociale. After the European directive, the legal minimum wage is also being discussed in Italy. On the subject there is the need to evaluate the comparison, the data on underwage and "poor work", the jurisprudential interventions, the alternative represented by the conferment of erga omnes efficacy to the National Collective Labor Agreements, taking into account art. 39 of the Constitution and the CNEL which could carry out the necessary social dialogue.
Il lavoro povero e il salario minimo: legge, contrattazione e diritto vivente
Gandolfo Maurizio Ballistreri
2023-01-01
Abstract
Dopo la direttiva europea si discute anche in Italia di salario minimo legale. Sul tema c’è l’esigenza di valutare la comparazione, i dati sul sottosalario e il “lavoro povero”, gli interventi giurisprudenziali, l’alternativa rappresentata dal conferimento dell’efficacia erga omnes ai CCNL, tenendo conto dell’art. 39 Cost. e il CNEL che potrebbe realizzare il necessario dialogo sociale. After the European directive, the legal minimum wage is also being discussed in Italy. On the subject there is the need to evaluate the comparison, the data on underwage and "poor work", the jurisprudential interventions, the alternative represented by the conferment of erga omnes efficacy to the National Collective Labor Agreements, taking into account art. 39 of the Constitution and the CNEL which could carry out the necessary social dialogue.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il lavoro povero e il salario minimo legge contrattazione e diritto vivente.pdf
accesso aperto
Descrizione: Un saggio sul rapporto tra l'inadeguatezza dei livelli retributivi e la contrattazione collettiva, con la supplenza giurisprudenziale in attuazione dell'art. 36 Cost. e il possibile ruolo del CNEL
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
95.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
95.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Copertina Diritti Lavori Mercati.docx
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
179.81 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
179.81 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri |
Indice DLM Fascicolo 3.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
56.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
56.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.