Il progetto di gestione dei beni archeologici all’interno del piano strutturale del comune di Bagno a Ripoli (FI) si è articolato in due principali fasi: la costruzione del quadro conoscitivo e la successiva redazione della carta del rischio archeologico. Il repertorio è stato costruito ricorrendo allo spoglio della letteratura archeologica edita, da quella di più ampio orizzonte topografico, ai vari notiziari delle soprintendenze (prima della Toscana, ora di Firenze-Pistoia-Prato) fino ai testi storico-archeologici della specifica area d’interesse. Questa prima fase di indagine ha permesso di inquadrare lo sviluppo del territorio comunale nella lunga diacronia, dal periodo pre-protostorico all’età medievale; è seguita poi la schedatura – limitata alle informazioni essenziali legate agli aspetti di localizzazione e a quelli archeologici – la georeferenziazione dei dati mediante uno shapefile puntiforme su software QGis e, infine, l’assegnazione del grado di rischio archeologico di ciascun sito.

Gestione del territorio e tutela del patrimonio archeologico del comune di Bagno a Ripoli: un modello operativo

M. A. Causarano
;
In corso di stampa

Abstract

Il progetto di gestione dei beni archeologici all’interno del piano strutturale del comune di Bagno a Ripoli (FI) si è articolato in due principali fasi: la costruzione del quadro conoscitivo e la successiva redazione della carta del rischio archeologico. Il repertorio è stato costruito ricorrendo allo spoglio della letteratura archeologica edita, da quella di più ampio orizzonte topografico, ai vari notiziari delle soprintendenze (prima della Toscana, ora di Firenze-Pistoia-Prato) fino ai testi storico-archeologici della specifica area d’interesse. Questa prima fase di indagine ha permesso di inquadrare lo sviluppo del territorio comunale nella lunga diacronia, dal periodo pre-protostorico all’età medievale; è seguita poi la schedatura – limitata alle informazioni essenziali legate agli aspetti di localizzazione e a quelli archeologici – la georeferenziazione dei dati mediante uno shapefile puntiforme su software QGis e, infine, l’assegnazione del grado di rischio archeologico di ciascun sito.
In corso di stampa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3306769
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact