Il saggio muove dall’idea secondo la quale l’efficienza dell’amministrazione della giustizia dipende in larga parte dagli aspetti organizzativi e gestionali del lavoro dei giudici e dei tribunali. Si tratta di uno strumento assai prezioso al fine di offrire un servizio di qualità ai cittadini, ma attualmente l’attività giudiziaria non dispone di risorse sufficienti ed è permeata da una logica burocratica, la quale produce conseguenze assai negative in un contesto di litigiosità diffusa. Di fronte al numero eccessivo delle cause civili, il potere del giudice di direzione del processo conduce allora a scelte inefficienti, secondo una filosofia di tutela dell’ufficio giudiziario, che è consentita dalle pieghe della legge e che, al tempo stesso, non è controbilanciata da un adeguato sistema di responsabilità e di incentivi per i magistrati. Il costo della burocrazia si riversa così sui cittadini in termini di lunghezza dei procedimenti giudiziari, di compressione delle garanzie processuali e anche di minore qualità delle decisioni.

Burocrazia giudiziaria

Gradi Marco
2024-01-01

Abstract

Il saggio muove dall’idea secondo la quale l’efficienza dell’amministrazione della giustizia dipende in larga parte dagli aspetti organizzativi e gestionali del lavoro dei giudici e dei tribunali. Si tratta di uno strumento assai prezioso al fine di offrire un servizio di qualità ai cittadini, ma attualmente l’attività giudiziaria non dispone di risorse sufficienti ed è permeata da una logica burocratica, la quale produce conseguenze assai negative in un contesto di litigiosità diffusa. Di fronte al numero eccessivo delle cause civili, il potere del giudice di direzione del processo conduce allora a scelte inefficienti, secondo una filosofia di tutela dell’ufficio giudiziario, che è consentita dalle pieghe della legge e che, al tempo stesso, non è controbilanciata da un adeguato sistema di responsabilità e di incentivi per i magistrati. Il costo della burocrazia si riversa così sui cittadini in termini di lunghezza dei procedimenti giudiziari, di compressione delle garanzie processuali e anche di minore qualità delle decisioni.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_GRADI_Burocrazia_giudiziaria.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Burocrazia giudiziaria
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.41 MB
Formato Adobe PDF
5.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3312489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact