Il saggio ricostruisce, sulla base delle fonti disponibili, la vicenda della peste messinese del 1743, utilizzata strumentalmente per arrivare a nuovi equilibri istituzionale nel contrastato rapporto tra la Sicilia e i governo napoletano.

Messina 1743:Dinamiche istituzionali tra emergenza e ripartenza

Daniela Novarese
Primo
2022-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce, sulla base delle fonti disponibili, la vicenda della peste messinese del 1743, utilizzata strumentalmente per arrivare a nuovi equilibri istituzionale nel contrastato rapporto tra la Sicilia e i governo napoletano.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NovaresexRespublica.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: intero volume con introduzione e indice
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3315332
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact