L'articolo analizza il disegno di legge varato dal Parlamento Svizzero nel dicembre 2021 ed avente ad oggetto l’ampliamento e la regolazione degli strumenti di tutela collettiva già esistenti e l’introduzione nel sistema elvetico dell’azione collettiva risarcitoria a tutela di diritti individuali omogenei e delle transazioni giudiziarie collettive. Il saggio dà atto del dibattito svizzero sull'azione collettiva e della sua evoluzione, esaminando e valutando, anche in chiave comparatistica, la proposta di legge.
Il disegno di legge svizzero sulla tutela giurisdizionale collettiva
G. Di Fazzio
2022-01-01
Abstract
L'articolo analizza il disegno di legge varato dal Parlamento Svizzero nel dicembre 2021 ed avente ad oggetto l’ampliamento e la regolazione degli strumenti di tutela collettiva già esistenti e l’introduzione nel sistema elvetico dell’azione collettiva risarcitoria a tutela di diritti individuali omogenei e delle transazioni giudiziarie collettive. Il saggio dà atto del dibattito svizzero sull'azione collettiva e della sua evoluzione, esaminando e valutando, anche in chiave comparatistica, la proposta di legge.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il disegno di legge svizzero.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione online
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
300.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
300.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.