L'articolo ricorda l'impatto politico e sociale della crisi Covid-19 nella città di Messina. Qui, le manifestazioni generali della crisi pandemica si intrecciano con un tessuto locale caratterizzato da depressione economica e “dipendenza”. Per sopravvivere, vaste porzioni delle classi sociali locali dipendono dal potere politico di un determinato momento. Tale potere locale - in questo caso il sindaco - ha presentato tratti "populisti" che hanno trovato nella crisi sanitaria la condizione ideale per estendere reputazione e importanza. Se l'opposizione a questo progetto autoritario è stato un tratto presente nella comunità, l'ambivalenza e la strumentalità sono apparsi come i sentimenti e le motivazioni più rilevanti. [Altro abstract in inglese: The article recollects the political and social impact of the Covid-19 crisis in the city of Messina. Here, the general manifestations of the pandemic crisis intertwined with a local fabric characterized by economic depression and «dependency». In order to survive, vast portions of the local social classes depend on the political power of a given moment. Such local power – in this case the Mayor – presented «populist» traits that found in the health crisis the ideal condition to extend reputation and importance. While opposition to this authoritarian project was one trait present in the community, ambivalence and instrumentalism appeared as the most relevant sentiments and reasons.]
Governare localmente attraverso la crisi. «Populismo urbano» e movimenti sociali nella pandemia
Saitta, Pietro
Primo
;
2024-01-01
Abstract
L'articolo ricorda l'impatto politico e sociale della crisi Covid-19 nella città di Messina. Qui, le manifestazioni generali della crisi pandemica si intrecciano con un tessuto locale caratterizzato da depressione economica e “dipendenza”. Per sopravvivere, vaste porzioni delle classi sociali locali dipendono dal potere politico di un determinato momento. Tale potere locale - in questo caso il sindaco - ha presentato tratti "populisti" che hanno trovato nella crisi sanitaria la condizione ideale per estendere reputazione e importanza. Se l'opposizione a questo progetto autoritario è stato un tratto presente nella comunità, l'ambivalenza e la strumentalità sono apparsi come i sentimenti e le motivazioni più rilevanti. [Altro abstract in inglese: The article recollects the political and social impact of the Covid-19 crisis in the city of Messina. Here, the general manifestations of the pandemic crisis intertwined with a local fabric characterized by economic depression and «dependency». In order to survive, vast portions of the local social classes depend on the political power of a given moment. Such local power – in this case the Mayor – presented «populist» traits that found in the health crisis the ideal condition to extend reputation and importance. While opposition to this authoritarian project was one trait present in the community, ambivalence and instrumentalism appeared as the most relevant sentiments and reasons.]File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Saitta Caspanello_GovernareLocalmenteAttravers_20241018121704.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Versione editoriale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
145.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.