La biologia umanistica di Van Potter è un caso esemplare di alleanza della conoscenza, coerente con l'idea del teorico della complessità Edgar Morin, che invoca una rivoluzione paradigmatica del pensiero. È ora necessario assumere un focus complesso e interdisciplinare in grado di cogliere i problemi attuali fondamentali e globali e di fare da ponte tra discipline scientifiche e umanistiche. Si deve tentare una diversa base epistemologica per l'etica, partendo dalla consapevolezza della condizione reale dell'essere umano, in quanto profondamente radicata nell'ecosistema, per maturare una saggezza biologica in grado di arginare gli effetti della conoscenza pericolosa. La bioetica, quindi, mira a combinare fatti biologici e valori umani . Van Potter’s humanistic biology is an exemplary case of the alliance of knowledge, consistent with the idea of the complexity theorist Edgar Morin, who calls for a paradigmatic revolution in thought. It is now necessary to take a complex and interdisciplinary focus capable of grasping the fundamental and global current problems and bridging scientific and humanistic disciplines. A different epistemological basis for ethics must be attempted, starting from the awareness of the real condition of the human being, as deeply rooted in the ecosystem, in order to mature a biological wisdom capable of stemming the effects of dangerous knowledge. Bioethics, therefore, aims to combine biological facts and human values.

L’alleanza dei saperi nella biologia umanistica di Van Rensselaer Potter

Maria Giacobello
2024-01-01

Abstract

La biologia umanistica di Van Potter è un caso esemplare di alleanza della conoscenza, coerente con l'idea del teorico della complessità Edgar Morin, che invoca una rivoluzione paradigmatica del pensiero. È ora necessario assumere un focus complesso e interdisciplinare in grado di cogliere i problemi attuali fondamentali e globali e di fare da ponte tra discipline scientifiche e umanistiche. Si deve tentare una diversa base epistemologica per l'etica, partendo dalla consapevolezza della condizione reale dell'essere umano, in quanto profondamente radicata nell'ecosistema, per maturare una saggezza biologica in grado di arginare gli effetti della conoscenza pericolosa. La bioetica, quindi, mira a combinare fatti biologici e valori umani . Van Potter’s humanistic biology is an exemplary case of the alliance of knowledge, consistent with the idea of the complexity theorist Edgar Morin, who calls for a paradigmatic revolution in thought. It is now necessary to take a complex and interdisciplinary focus capable of grasping the fundamental and global current problems and bridging scientific and humanistic disciplines. A different epistemological basis for ethics must be attempted, starting from the awareness of the real condition of the human being, as deeply rooted in the ecosystem, in order to mature a biological wisdom capable of stemming the effects of dangerous knowledge. Bioethics, therefore, aims to combine biological facts and human values.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
24 Filosofia Alleanza Giacobello.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 170.89 kB
Formato Adobe PDF
170.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3317769
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact