La mobilità aerea urbana comprende quelle operazioni effettuate con tipi di aeromobili, ritrovati delle nuove tecnologie, con capacità di decollo e atterraggio verticale che vengono usati in aree urbane congestionate, utilizzando l’infrastruttura aerea e di terra integrate in un sistema multimodale. Questa nuova realtà del trasporto renderà necessario affrontare, secondo una visione unitaria, i diversi aspetti che attengono non solo ai veicoli, ma anche alle infrastrutture, allo spazio aereo e alle comunità coinvolte. L’ENAC in qualità di ente regolatore dell’aviazione civile incoraggia l’impiego di tale nuovo sistema di mobilità e, a tal fine, ha adottato il 12 giugno 2024 il regolamento sui «Requisiti nazionali per aeromobili con capacità di decollo e atterraggio verticale (VCA) e relative traiettorie e infrastrutture». L’articolo analizza la parte del regolamento relativa ai vertiporti, le infrastrutture di terra che saranno utilizzate per le operazioni con VCA.

PRIME RIFLESSIONI SUI VERTIPORTI NELLA RECENTE DISCIPLINA ENAC

Marino, Adele
2024-01-01

Abstract

La mobilità aerea urbana comprende quelle operazioni effettuate con tipi di aeromobili, ritrovati delle nuove tecnologie, con capacità di decollo e atterraggio verticale che vengono usati in aree urbane congestionate, utilizzando l’infrastruttura aerea e di terra integrate in un sistema multimodale. Questa nuova realtà del trasporto renderà necessario affrontare, secondo una visione unitaria, i diversi aspetti che attengono non solo ai veicoli, ma anche alle infrastrutture, allo spazio aereo e alle comunità coinvolte. L’ENAC in qualità di ente regolatore dell’aviazione civile incoraggia l’impiego di tale nuovo sistema di mobilità e, a tal fine, ha adottato il 12 giugno 2024 il regolamento sui «Requisiti nazionali per aeromobili con capacità di decollo e atterraggio verticale (VCA) e relative traiettorie e infrastrutture». L’articolo analizza la parte del regolamento relativa ai vertiporti, le infrastrutture di terra che saranno utilizzate per le operazioni con VCA.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marino A. 2024.I Estratto.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 393.34 kB
Formato Adobe PDF
393.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3318993
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact