Il contributo trae spunto dalle situazioni critiche riguardanti l’effettività del diritto alla salute e dall’iter procedurale particolarmente lento dell’aggiornamento dei LEA che determinano grandi difformità di trattamento tra le persone deboli. In particolare, si esamina la specifica recente vicenda del cd. decreto tariffe dei LEA come caso paradigmatico della crisi del sistema sanitario. Il differimento dell’entrata in vigore di tale decreto ha comportato un continuo affievolimento del contenuto minimo incomprimibile del diritto alla salute previsto dall’art. 32 Cost. per esigenze di bilancio.
La vicenda del cd. decreto tariffe dei LEA come caso paradigmatico della crisi del sistema sanitario
Quattrocchi Maria Letteria
2024-01-01
Abstract
Il contributo trae spunto dalle situazioni critiche riguardanti l’effettività del diritto alla salute e dall’iter procedurale particolarmente lento dell’aggiornamento dei LEA che determinano grandi difformità di trattamento tra le persone deboli. In particolare, si esamina la specifica recente vicenda del cd. decreto tariffe dei LEA come caso paradigmatico della crisi del sistema sanitario. Il differimento dell’entrata in vigore di tale decreto ha comportato un continuo affievolimento del contenuto minimo incomprimibile del diritto alla salute previsto dall’art. 32 Cost. per esigenze di bilancio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Hdl 11570-3321522- Quattrocchi Maria Letteria.pdf
accesso aperto
Descrizione: Versione editoriale (Pdf)
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.