Questo articolo cerca di tracciare il modo in cui diverse correnti nazionaliste argentine (1880-1980) hanno immaginato il territorio. In particolare, l'accento è posto sulla comprensione delle ragioni dell'intensità delle preoccupazioni territoriali tra nazionalisti e nation-builders: questa intensità, è più il risultato della debolezza o dell'assenza di altri elementi identitari sui quali si possa sostenere una presunta nazionalità argentina. Anche se il nazionalismo territoriale è una caratteristica propria del l'America latina, occorre prestare particolare attenzione alla densità di questa preoccupazione nel fiume Plata.

La costruzione di una città moderna nell'Argentina del XIX secolo: la repubblica e il progresso

italia cannataro
2024-01-01

Abstract

Questo articolo cerca di tracciare il modo in cui diverse correnti nazionaliste argentine (1880-1980) hanno immaginato il territorio. In particolare, l'accento è posto sulla comprensione delle ragioni dell'intensità delle preoccupazioni territoriali tra nazionalisti e nation-builders: questa intensità, è più il risultato della debolezza o dell'assenza di altri elementi identitari sui quali si possa sostenere una presunta nazionalità argentina. Anche se il nazionalismo territoriale è una caratteristica propria del l'America latina, occorre prestare particolare attenzione alla densità di questa preoccupazione nel fiume Plata.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CANNATARO Storia e Politica XVI n 3-2024.pdf

accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 857.86 kB
Formato Adobe PDF
857.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3322192
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact